Impieghi del Solaio Multiplo a doppia T (TT)
Il solaio prefabbricato versatile e leggero.
Il TT è una soluzione di impalcato che trova spesso impiego per coprire luci considerevoli (oltre 25 m) di edifici a carattere produttivo o commerciale ovvero di parcheggi monopiano o pluripiano.
E’ altresì impiegato per la realizzazione di solai intermedi e per quella di coperture di edifici. La possibilità di realizzare i tegoli TT in diverse altezza conferisce al prodotto la capacità di sopportare carichi e luci rilevanti, garantendo una buona resistenza al fuoco e permettendo di soddisfare le sempre più complesse richieste di progettisti e utilizzatori.
La realizzazione di una soletta superiore in calcestruzzo armato di spessore minimo 5cm consente di ottenere un solaio monolitico che garantisce una buona prestazione sismica dell'intero edificio.
I tegoli TT sono la soluzione ottimale nel caso, sempre più diffuso, di realizzazione di parcheggi sul tetto degli edifici, esigenza dettata dall'ottimizzazione di spazi sempre più ristretti. Gli spazi tra una nervatura e l'altra possono agevolmente contenere canalizzazioni e attrezzature tecniche, sfruttando al meglio le altezze dei locali.
Senza getto integrativo trovano applicazione ottimale nelle coperture di capannoni prefabbricati in abbinamento con travi a doppia pendenza (DP) o ad I (ADI). Con il getto integrativo diventano un ottimo solaio per impalcati di interpiano come negli ammezzati di capannoni adibiti ad uso ufficio o nei parcheggi. Per queste applicazioni risulta essere vincente rispetto ai solai alveolari sia per il costo che per la leggerezza. Con il TT, infine,si possono realizzare, con opportuna forometria, gli impianti tecnologici all’intradosso della soletta (e fra le nervature) lasciando il volume interno dell’immobile sgombro da qualsiasi impedimento alla sua totale agibilità.
Questa caratteristica conferisce al Multiplo binervato una vasta flessibilità di impiego che lo rende particolarmente indicato per soluzioni costruttive moderne, originali ed anche tecnicamente complesse per costruzioni commerciali, sportive ed industriali.
In particolare, il Multiplo ad elemento π è la soluzione ideale per realizzazioni di grandi dimensioni, in particolare per costruzioni pluripiano.
La certificazione CE
Gli elementi Multiplo TT prodotti da Travi Sud Spa sono garantiti dal Marchio CE, in conformità con la Direttiva 89/106/CE.
7 modelli e 4 fondelli: massima versatilità di impiego
I tegoli della serie TT sono realizzati in 7 modelli di sezioni differenti da H=30cm a H=100cm e con nervature di spessore variabile ( fondello 12cm/15cm/18cm/25cm), per un totale di 28 modelli con passo 250 cm. La larghezza standard di 250 cm è variabile da 173 cm ad un massimo di 300 cm, adattandosi ad esigenze progettuali di ogni tipo. L'ampia gamma di altezze e fondelli permette di soddisfare tutte le richieste , sia in relazione alla portata, sia alla luce di calcolo, sia alla resistenza al fuoco.
Per vedere gli abachi prestazionali con le relative portate e luci di calcolo di tutti gli elementi solaio TT, scegli tra i modelli elencati a destra, differenziati per altezze, solai di copertura/soppalco e per fondelli.
Posa in opera rapida e semplice
I solai prefabbricati con tegoli TT permettono una posa in opera rapida e senza costi aggiuntivi perché non necessitano di opere provvisionali come, ad esempio, le puntellature in fase di montaggio. Il Multiplo TT si posa su travi ad L o a T che una volta montati generano con l'estradosso delle travi reggisolaio un piano continuo già pronto per il getto collaborante. Le esigenze impiantistiche sono facilmente risolte grazie alla possibilità di realizzare fori o cavedi e di sfruttare lo spazio tra le nervature dei tegoli. Per ottenere lucernari e prese di luce si possono distanziare i singoli tegoli oppure forare la soletta superiore per installare lucernari quadrati, rettangolari e circolari.
Resistenza al fuoco massima pari a R=240
I Tegoli TT di Travi Sud
sono disponibili con Resistenza al fuoco fino a R=240. La crosta superiore dei tegoli funziona da isolante termico ma per creare una barriera ai fumi e per evitare che l’estradosso superi la temperatura limite dei 150 gradi è richiesto un getto integrativo di spessore proporzionale alla resistenza richiesta. Questo assicura, oltre alla Resistenza al fuoco, anche l’Esposizione e l’Isolamento.
Autoportanza per tutte le luci
Il Multiplo TT è autoportante in tutte le fasi della costruzione, dalla movimentazione alla posa in opera, permettendo di raggiungere grandi luci con elevati sovraccarichi. Per l’uso in zone sismiche, i tegoli della tipologia TT sono dotati di sistemi meccanici di fissaggio.
Estetica e adattabilità
L'intradosso del Multiplo è liscio fondo cassero mentre l'estradosso è
rifinito a staggia vibrante in caso di assenza di getto di completamento. Per i tegoli in cui è richiesto un getto di completamento, la superficie si presenta ruvida con staffe fuoriuscenti.
Inoltre
l'intradosso, grazie alla presenza dalle nervature dei tegoli, può essere facilmente controsoffittato. Sull'estradosso può essere eseguito un getto di calcestruzzo in opera con funzione collaborante (soppalco).